Soluzioni di Enterprise Decision Management

Merchandise Financial Planning

La soluzione aiuta planner e merchandiser nella definizione e pianificazione degli obiettivi finanziari e di merchandise. Partendo da dati storici e domanda prevista si pianificano le vendite.
Riconciliazione

Il Merchandise Plan viene riconciliato, in seconda fase, con il Piano Vendite in modo da fornire ai merchandiser il loro target di pianificazione ad un livello adatto.

Open to Buy

La soluzione supporta la pianificazione dell’Open to Buy, inoltre permette di tener controllata la domanda e lo stock necessario alle vendite e di garantire maggior qualità nel successivo ciclo di pianificazione della Pre- Season.

Assortment Plan

TRIA ha implementato una soluzione per migliorare la produttività dell’assortimento e per ridurre il numero di SKU. L’Assortment Plan permette di incrementare le performance dei Top Line Retail, con un relativo aumento del Sell Through.
Collaborazione

Abbiamo sviluppato una soluzione collaborativa, dove le connessioni e gli allineamenti tra Head Quarter e aree Regionali sono frequenti e apportano valore aggiunto al processo.

Buying Process

Il processo di acquisto è guidato e controllato dall’Assortimento che, grazie ad una accurata inizializzazione del piano d’acquisto fornisce le linee guida per la produzione.

Initial Allocation e Forecasting

Attraverso diversi KPI basati su forecasting e obiettivi di vendita, la soluzione fornisce una piattaforma di monitoraggio dei trend di vendita di una selezione di prodotti. La soluzione, inoltre, calcola le curve di stagionalità e offre un’accurata previsione di vendita.
I benefici

I principali benefici sono una produzione organizzata e pianificata che segue trend e previsioni stagionali e il monitoraggio dei negozi alto vendenti. La soluzione permette di pianificare un assortimento che rispecchia le necessità dei consumatori.

Replenishment

Lo scopo della soluzione di Replenishment è quella di ottimizzare lo stock disponibile in ogni negozio e aumentarne il Sell Through.
L’ottimizzazione è possibile grazie alla centralizzazione dei processi, nella quale l’inventario viene fatto a monte ed a un Replenishment integrato con il processo di assortimento.
Semplificazione

La soluzione permette di settare regole che gestiscono attributi e caratteristiche di SKU e negozi. Il forecasting è basato sugli attributi e guida l’allocazione della merce. La fase di revisione del processo non è totale ma solo per eccezione, rendendo così il processo più semplice e veloce.

Distribution Planning

La soluzione supporta i merchandiser e i controller nel processo di pianificazione della distribuzione dell’immesso.
Focus

L’utente può focalizzarsi su obiettivi di vendita e di sell through, può modificare le soglie impostate e verificare le vendite più basse. Inoltre può controllare i valori di stock e gestire la fase dei saldi durante il processo di vendita.

Wholesale Planning

Si tratta di un sistema integrato e collaborativo per la pianificazione stagionale wholesale del Gross Order Book, per il de-risking e la pianificazione delle vendite nette. La soluzione permette inoltre una collaborazione continua tra Sales e Finance sia a livello centrale che regionale.
I benefici

La pianificazione wholesale migliora la conoscenza delle condizioni del cliente e i suoi reali obiettivi prefissati oltre a permettere di monitorare e contenere i rischi legati a tutto il processo di pianificazione.
La soluzione supporta la pianificazione finanziaria e delle vendite permettendo un allineamento continuo in termini di obiettivo e timing.

Price Oprimization

La soluzione supporta il cliente nei rapidi cambiamenti relativi al mercato, mantenendo alta la competitività del prezzo.
Vantaggio competitivo

Lo strumento permette all’utente di verificare e aggiustare i prezzi con lo scopo di mantenere o raggiungere un vantaggio competitivo rispetto i corrispondenti competitors o di riallineare il prezzo nel corretto posizionamento del prodotto.

Ottimizzazione

È possibile attivare una nuova lista prezzi per coprire nuove aperture. Come punto di partenza, la lista prezzi usata è quella definita da un’area di prezzo o da un mix.
Tutti i prezzi possono essere aggiustati per uniformare quelli frammentati relativi alla stessa o a differenti aree, oltre ad una loro revisione.

Macro Space Optimization

La soluzione usa differenti elementi per definire la miglior combinazione di famiglie di prodotti da esporre negli scaffali e che permetta il massimo ritorno economico ma rispettando i vincoli prestabiliti.
Analisi delle metriche

Lo strumento analizza diverse metriche: i metri quadrati occupati dalle famiglie di prodotti in relazione al loro ricavo e in relazione ai vincoli legati al massimo e minino spazio dedicabile alle famiglie di prodotti.

Vuoi maggiori informazioni?
Scopri l'Enterprise Decision Management

Vai alla pagina